Lotto terzi
Lot 193
Giovanni Bertacchi (Chiavenna 1869 – Milano 1942)
Articoli
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €50,00 - €70,00
€75.00
Due lettere autografe firmate
Una pagina in-4
Una pagine in-4
Chiavenna 8.10.1931
Milano 26.I.1932
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-4
Una pagine in-4
Chiavenna 8.10.1931
Milano 26.I.1932
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere autografe firmate del poeta e critico letterario autore del 'Canzoniere delle Alpi' (1895) docente all'università di Padova dal 1916 al 1938. Nella prima missiva, datata 'Chiavenna 8.10.1931', Bertacchi fornisce indicazioni all'editore su come approntare il suo nuovo articolo: "Mi pregio inviare le bozze del mio articoletto, al cui proposito faccio notare quanto segue: 1. Credo che i portali riprodotti superino il numero di quelli dei quali è fatto cenno nel testo. Ciò è bene, anche perché 2. ciascuna fotografia riprodurrà in calce la relativa dicitura latina e la data, che riusciranno così facilmente interpretabili all'occhio...". Una pagina in-4. Nella seconda missiva, datata 'Milano 26.I.1932', Bertacchi scrive: "Le mando l'articolo 'Pastorizie'..." e si firma "Giovanni Bertacchi in arcadia Archita Miceneo", forse in riferimento ad una loggia alla quale può darsi sia appartenuto. Una pagina in-4.
Due lettere autografe firmate
Una pagina in-4
Una pagine in-4
Chiavenna 8.10.1931
Milano 26.I.1932
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-4
Una pagine in-4
Chiavenna 8.10.1931
Milano 26.I.1932
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere autografe firmate del poeta e critico letterario autore del 'Canzoniere delle Alpi' (1895) docente all'università di Padova dal 1916 al 1938. Nella prima missiva, datata 'Chiavenna 8.10.1931', Bertacchi fornisce indicazioni all'editore su come approntare il suo nuovo articolo: "Mi pregio inviare le bozze del mio articoletto, al cui proposito faccio notare quanto segue: 1. Credo che i portali riprodotti superino il numero di quelli dei quali è fatto cenno nel testo. Ciò è bene, anche perché 2. ciascuna fotografia riprodurrà in calce la relativa dicitura latina e la data, che riusciranno così facilmente interpretabili all'occhio...". Una pagina in-4. Nella seconda missiva, datata 'Milano 26.I.1932', Bertacchi scrive: "Le mando l'articolo 'Pastorizie'..." e si firma "Giovanni Bertacchi in arcadia Archita Miceneo", forse in riferimento ad una loggia alla quale può darsi sia appartenuto. Una pagina in-4.
Prodotti correlati
[Bonaventura Secusio (Caltagirone 1558 – Catania 1618)]
225,00€Santa Giacinta Marescotti (Vignanello 1585 – Viterbo 1640)
120,00€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€Gaetano Baluffi (Ancona 1788 – Imola 1866)
67,50€Paolo Arese (Cremona 1574 – Tortona 1644)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..