Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
128 lotti raccontano la storia dell’arte in Romania dalla fine dell’800 al genio di Adrian Ghenie, classe 1977, al top delle aste internazionali di arte contemporanea (aggiudicazioni fino a 7 milioni di euro), di cui in questa asta appaiono due opere giovanili. Il romanticismo (da Mișu Teișanu a Theodor Aman), il post impressionismo (Constantin Isachie Popescu, Zoltan Csaktornyai, Aurel Popp Ludoșeanu, Iuliu Moga, Neculai Milord, Lelia Urdărianu, Leon Alexandru Biju …), il costruttivismo (Angela Bocu, Valentin Hoeflich, Ștefan Pristavu) ed il realismo (Iosif Iser, Henri Catargi), e molta pittura contemporanea (Blei, Condruz, Pușcășiu, Trăistaru, Sergu, Racariu, Ciolacu …), anche italiana (con tele dell’emergente talento di Enrico Benetta), o realizzata in Italia, specialmente a Venezia (molte le vedute della Serenissima, dei suoi canali e palazzi), nei concorsi a supporto delle arti promossi prima da Banca Italo Romena e poi, dopo l’incorporazione in Veneto Banca, dalla succursale in Bucarest di quest’ultima.
Ora in asta, la raccolta d’arte dalle sedi di rappresentanza rumene dell’importante istituto di credito.
Esposizione: dal 1 febbraio 2022, presso ArtSafe, Bucarest. Su appuntamento. Contattare: Adela Mara +40 757 487799 adela.mara@bonino.us
L’asta si tiene in più tornate: 10 marzo, ore 18 (IT Time) / 31 marzo, ore 18 (IT Time) / 14 aprile, ore 18 (IT Time) / 28 aprile, ore 18 (IT Time) / 12 maggio, ore 18 (IT Time) / 26 maggio, ore 18 (IT Time) / 9 giugno, ore 18 (IT Time)
In ogni nuova tornata vengono presentati i lotti invenduti nella precedente.
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.