Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Meraviglie. Atto I apre una serie di aste dedicate prevalentemente alla pittura, alla scultura e alla grafica europea. Tre le opere: Canova, Richter e Manet.
La prima, un capolavoro della scultura, Amore e Psiche stanti, una delle più celebri invenzioni del ‘genere delicato’ di Antonio Canova, vincolato dallo Stato italiano come di interesse nazionale e proveniente dalla liquidazione degli arredi storico artistici di Veneto Banca in Lca.
La seconda, una veduta veneziana animata da una barca incendiata, considerata in letteratura tra le cinque più significative del maestro svedese Johan Richter nel rapporto con Luca Carlevarijs.
La terza, un imponente dipinto, oltre 1,5 m, realizzato da Manet di fronte a Velázquez, secondo la suggestiva attribuzione di Maria Teresa Benedetti, la maggiore specialista italiana dell’impressionismo, che ha anche identificato la precisa traccia documentaria di pugno del Maestro.
Il gesso di Canova è esposto fino al 23 febbraio nella mostra Io Canova, genio europeo ai Musei Civici di Bassano.
Le altre due opere sono visibili presso la sede di Bonino a Vicenza (Via Vecchia Ferriera 70) previo appuntamento.
L’asta si svolge in sette fasi, secondo il seguente calendario: 28 dicembre 2022 (con base d’asta al 200% della stima minima); 12 gennaio 2023 (con base d’asta al 150% della stima minima); 26 gennaio (con base d’asta al 100%); 9 febbraio (con base d’asta al 75%); 23 febbraio (con base d’asta al 50%); 9 marzo (con base d’asta al 33%); 23 marzo (con base d’asta ad offerta libera).
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.