Lotti Bonino

Lot 113
John Gumley (metà del XVIII secolo)
Grande cestino portapane con manico snodato, 1747-1750
Salvo anticipazione del termine di aggiudicazione a seguito di offerta, si può proporre offerta alle condizioni attuali fino al 25/02/2022 18:00 (IT Time)
Stima €400 - €600
Managed by:
Tribunale Ordinario di Roma. III Sezione Civile
Tribunale Ordinario di Roma. III Sezione Civile
Storage point:
Roma, IT
Roma, IT
Argento Sterling (925)
11,2x35,4x29,3 cm
Firma:
Elementi distintivi:
Marchi sul fondo: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Marchi sul manico: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie:
90% (ossidazioni)
Numero componenti lotto: 1
11,2x35,4x29,3 cm
Firma:
Elementi distintivi:
Marchi sul fondo: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Marchi sul manico: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie:
90% (ossidazioni)
Numero componenti lotto: 1
Cestino portapane in argento di forma ovale, interamente lavorato e traforato, decorato al centro con le lettere "P.J.E.C" e con bordo ornamentale a treccia. Il marchio di produzione è coerente con quello dell'argentiere John Gumley, attivo a Dublino nel 1733. Compare l'arpa di Dublino apparentemente nella versione applicata dal 1747 al 1750. La associazione dell'arpa con il marchio "Hibernia" (Irlanda) incluso in un ovale è prossimo alla combinazione che identifica l'anno 1821, coerente con lo stile dell'oggetto. Se ne differenzia poiché l'arpa non è egualmente inclusa. Attorno alla metà del '700 è comune trovare argenti che riportano o il marchio dell'argentiere o la lettera dataria in alternativa. Sono noti diversi oggetti prodotti da John Gumley senza lettera dataria (per esempio, Sotheby's, 18 novembre 2009, asta LO9765, lotto 160; Gildings, 5 marzo 2019, lotto 68).
Per avere una visione completa dell’asta e del suo funzionamento si consultino, oltre al catalogo digitale dei lotti, l’Avviso di Gara, il sintetico Catalogo dei beni in vendita, le Regole della Vendita ed i loro Aggiornamenti.
Chi partecipa all'asta dichiara di aver letto e compreso il Regolamento di vendita, come integrato dagli Aggiornamenti.
Le commissioni d'asta, da computarsi sul prezzo di aggiudicazione, sono pari al 16% + IVA.
La fatturazione del lotto avviene a 20 giorni dall'asta, per consentire al Tribunale la verifica della documentazione.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro 35 giorni dall'asta.
Argento Sterling (925)
11,2x35,4x29,3 cm
Firma:
Elementi distintivi:
Marchi sul fondo: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Marchi sul manico: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie:
90% (ossidazioni)
Numero componenti lotto: 1
11,2x35,4x29,3 cm
Firma:
Elementi distintivi:
Marchi sul fondo: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Marchi sul manico: data (1747-1750 o 1821?), produttore (IG: John Gumley), città (Dublino), titolo (Sterling)
Condizione supporto: 90%
Condizione superficie:
90% (ossidazioni)
Numero componenti lotto: 1
Cestino portapane in argento di forma ovale, interamente lavorato e traforato, decorato al centro con le lettere "P.J.E.C" e con bordo ornamentale a treccia. Il marchio di produzione è coerente con quello dell'argentiere John Gumley, attivo a Dublino nel 1733. Compare l'arpa di Dublino apparentemente nella versione applicata dal 1747 al 1750. La associazione dell'arpa con il marchio "Hibernia" (Irlanda) incluso in un ovale è prossimo alla combinazione che identifica l'anno 1821, coerente con lo stile dell'oggetto. Se ne differenzia poiché l'arpa non è egualmente inclusa. Attorno alla metà del '700 è comune trovare argenti che riportano o il marchio dell'argentiere o la lettera dataria in alternativa. Sono noti diversi oggetti prodotti da John Gumley senza lettera dataria (per esempio, Sotheby's, 18 novembre 2009, asta LO9765, lotto 160; Gildings, 5 marzo 2019, lotto 68).
Per avere una visione completa dell’asta e del suo funzionamento si consultino, oltre al catalogo digitale dei lotti, l’Avviso di Gara, il sintetico Catalogo dei beni in vendita, le Regole della Vendita ed i loro Aggiornamenti.
Chi partecipa all'asta dichiara di aver letto e compreso il Regolamento di vendita, come integrato dagli Aggiornamenti.
Le commissioni d'asta, da computarsi sul prezzo di aggiudicazione, sono pari al 16% + IVA.
La fatturazione del lotto avviene a 20 giorni dall'asta, per consentire al Tribunale la verifica della documentazione.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro 35 giorni dall'asta.
Prodotti correlati
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..