Lotti Bonino
Manifattura messinese (?). XVII secolo
Portale con decori floreali e mascheroni
AMT Real Estate
Taormina IT
230x260 cm
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Ad integrazione delle note conservative sopra riportate, redatte nel 2015, nei sopralluoghi svolti nel luglio e ottobre 2021 sono state osservate delle modifiche, quali, nella cornice lapidea, la rimozione a bisturi delle percolature, la spazzolatura con una spatola di saggina, il consolidamento con Estel 1000 e, nella parte lignea, la rimozione della vernice marrone di superficie fino al livello della pittura cerosa, ritenuta originaria, la doratura dei profili e la ripresa dei punti abrasi.
NB: la pietra si presenta inscurita a causa dell'incompleto assorbimento della umidità conseguente alla pulitura.
Nei sopralluoghi svolti dalla Casa d'aste da ultimo il 22 ottobre 2021 5 lotti - nn. 36, 216, 238, 239, 297 - non sono stati rinvenuti presso l'Hotel. Pur essendo presenti in catalogo, debbono considerarsi non inclusi nella vendita.
La vendita non comporta la separazione e/o lo smembramento dell’opera d’arte mobile dal complesso nel quale è in atto collocata né è possibile che l'acquisto comporti l’asportazione dell’opera dal luogo in cui è collocata, in conformità agli articoli 1 e 2 DDG 287 del 7.2.2017, cioè il Provvedimento di vincolo della Regione Sicilia adottato dalla Regione Sicilia per la tutela della Collezione del San Domenico Palace Hotel.
Gli interessati sono sollecitati a prendere visione dei beni dal vero, previo appuntamento, che potrà essere richiesto con almeno tre giorni lavorativi di anticipo a procedure-giuridiziarie@bonino.us e svolto in orari compatibili con le attività in corso nella struttura alberghiera.
Le modalità di partecipazione all’asta sono disponibili nell’Avviso di Gara e nelle Regole della Vendita, integrate dai vincolanti Aggiornamenti, mentre i principali diritti dei proprietari sono indicati in una Tabella sinottica predisposta dello Studio Lemme, cui si deve anche un parere dettagliato che, a richiesta, sarà messo a disposizione dei potenziali acquirenti. Tra i documenti di cui è essenziale prendere visione, anche il Provvedimento di vincolo della Regione Sicilia con la nota che ne ha esteso l’effetto alla generalità degli arredi. Tutti i beni sono descritti sinteticamente in apposito Catalogo, che riporta anche i codici per consultare la banca dati delle Foto ad alta definizione (download tramite password da richiedere a procedure-giuridiziarie@bonino.us).
230x260 cm
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Ad integrazione delle note conservative sopra riportate, redatte nel 2015, nei sopralluoghi svolti nel luglio e ottobre 2021 sono state osservate delle modifiche, quali, nella cornice lapidea, la rimozione a bisturi delle percolature, la spazzolatura con una spatola di saggina, il consolidamento con Estel 1000 e, nella parte lignea, la rimozione della vernice marrone di superficie fino al livello della pittura cerosa, ritenuta originaria, la doratura dei profili e la ripresa dei punti abrasi.
NB: la pietra si presenta inscurita a causa dell'incompleto assorbimento della umidità conseguente alla pulitura.
Nei sopralluoghi svolti dalla Casa d'aste da ultimo il 22 ottobre 2021 5 lotti - nn. 36, 216, 238, 239, 297 - non sono stati rinvenuti presso l'Hotel. Pur essendo presenti in catalogo, debbono considerarsi non inclusi nella vendita.
La vendita non comporta la separazione e/o lo smembramento dell’opera d’arte mobile dal complesso nel quale è in atto collocata né è possibile che l'acquisto comporti l’asportazione dell’opera dal luogo in cui è collocata, in conformità agli articoli 1 e 2 DDG 287 del 7.2.2017, cioè il Provvedimento di vincolo della Regione Sicilia adottato dalla Regione Sicilia per la tutela della Collezione del San Domenico Palace Hotel.
Gli interessati sono sollecitati a prendere visione dei beni dal vero, previo appuntamento, che potrà essere richiesto con almeno tre giorni lavorativi di anticipo a procedure-giuridiziarie@bonino.us e svolto in orari compatibili con le attività in corso nella struttura alberghiera.
Le modalità di partecipazione all’asta sono disponibili nell’Avviso di Gara e nelle Regole della Vendita, integrate dai vincolanti Aggiornamenti, mentre i principali diritti dei proprietari sono indicati in una Tabella sinottica predisposta dello Studio Lemme, cui si deve anche un parere dettagliato che, a richiesta, sarà messo a disposizione dei potenziali acquirenti. Tra i documenti di cui è essenziale prendere visione, anche il Provvedimento di vincolo della Regione Sicilia con la nota che ne ha esteso l’effetto alla generalità degli arredi. Tutti i beni sono descritti sinteticamente in apposito Catalogo, che riporta anche i codici per consultare la banca dati delle Foto ad alta definizione (download tramite password da richiedere a procedure-giuridiziarie@bonino.us).
Prodotti correlati
Manifattura siciliana. Fine del XIX – inizi del XX secolo
87,50€Scuola siciliana (?). Fine del XVII – inizi del XVIII
210,00€Scuola meridionale. Metà del XVIII secolo
35,00€Scuola meridionale. II metà del XVIII secolo
140,00€Scuola siciliana. XVII-XVIII secolo
350,00€Scuola meridionale. Fine del XVII – inizio del XVIII secolo
525,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..