Lotto terzi
Lot 96
Niccolò Pasotti Friedenberg, XVIII secolo
Diplomazia di Antico Regime
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €200,00 - €300,00
€300.00
Carteggio costituito da diciassette lettere autografe firmate
61 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
61 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Ampio carteggio costituito da diciassette lettere autografe firmate, risalenti all'arco cronologico 1700-1707 di un certo Niccolò Pasotti Friedenberg, della famiglia Pasotti originaria di Tuenno, elevata alla nobiltà episcopale nel 1643 dal Princpe Vescovo Carlo Madruzzo e alla nobiltà imperiale nel 1726 dall'imperatore Carlo VI con il predicato di 'Friedenberg'. Le missive, per un totale di 61 pagine in vario formato, sono ricchissime di informazioni sull'azione diplomatica austriaca durante la guerra di successione spagnola. Riportiamo un passo a puro titolo esemplificativo. "In genere di nuove non ho da aggiungere altro all'Ill.ma se non la sicurezza datasi dall'Inghilterra di voler stringere aleanza co' questa Aug.ma Casa non dubitandosi più ch'anco l'Olanda sia per far l'istesso non ostante l'offerte fattesi dalla med.ma di riconoscere il Duca d'Angiò...".
Carteggio costituito da diciassette lettere autografe firmate
61 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
61 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Ampio carteggio costituito da diciassette lettere autografe firmate, risalenti all'arco cronologico 1700-1707 di un certo Niccolò Pasotti Friedenberg, della famiglia Pasotti originaria di Tuenno, elevata alla nobiltà episcopale nel 1643 dal Princpe Vescovo Carlo Madruzzo e alla nobiltà imperiale nel 1726 dall'imperatore Carlo VI con il predicato di 'Friedenberg'. Le missive, per un totale di 61 pagine in vario formato, sono ricchissime di informazioni sull'azione diplomatica austriaca durante la guerra di successione spagnola. Riportiamo un passo a puro titolo esemplificativo. "In genere di nuove non ho da aggiungere altro all'Ill.ma se non la sicurezza datasi dall'Inghilterra di voler stringere aleanza co' questa Aug.ma Casa non dubitandosi più ch'anco l'Olanda sia per far l'istesso non ostante l'offerte fattesi dalla med.ma di riconoscere il Duca d'Angiò...".
Prodotti correlati
Cardinale Luigi Lambruschini (Sestri Levante 1776 – Roma 1854)
75,00€Ascanio Turamini (Siena 1586 – 1647)
75,00€Pietro Tacchi Venturi (San Severino Marche, 1861 – Roma 1956)
105,00€Giuseppe Maria Sisto y Britto (1718 – 1796)
45,00€Luigi Jona (Trevi nel Lazio 1811 – Montefiascone 1863)
45,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..