Lotto terzi
Lot 93
Ernesto Nathan (Londra 1845 – Roma 1921)
Massoneria
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €200,00 - €400,00
€300.00
Due lettere autografe firmate
Tre pagine in-8
Una sola recante data: 14 ottobre 1862
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Tre pagine in-8
Una sola recante data: 14 ottobre 1862
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere giovanili autografe firmate, (una sola recante data: 14 ottobre 1862) dell'uomo politico, sindaco di Roma dal 1907 al 1913 e Gran Maestro della Massoneria, relative ad una serie di lettere commerciali di presentazione per un viaggio di lavoro in Francia: "domande de lettres que vous m'aviez, si gracieusement offert pour Marseille, Toulon et Nice". Nell’agosto 1859 la morte di Moses Nathan produsse una svolta nella vita della famiglia di Ernesto, che decise di trasferirsi in Italia, dapprima a Pisa, dove si iscrisse come uditore all’Università. La madre, che si immerse progressivamente nell’azione politica e cospirativa a fianco di Mazzini, pensò di avviare Ernesto alla carriera commerciale e lo fece entrare come apprendista presso i banchieri e commercianti di seta milanesi Warchez Garavaglia e C. Nell’autunno del 1862, quindi alla data della presente lettera, Nathan si recò in Sardegna, dove si impegnò in una società per la coltivazione del cotone e la vendita di prodotti sardi che non ebbe esito fortunato e a Caprera ebbe anche modo di incontrare per la prima volta Garibaldi. Tre pagine in-8 (una vergata a matita).
Due lettere autografe firmate
Tre pagine in-8
Una sola recante data: 14 ottobre 1862
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Tre pagine in-8
Una sola recante data: 14 ottobre 1862
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere giovanili autografe firmate, (una sola recante data: 14 ottobre 1862) dell'uomo politico, sindaco di Roma dal 1907 al 1913 e Gran Maestro della Massoneria, relative ad una serie di lettere commerciali di presentazione per un viaggio di lavoro in Francia: "domande de lettres que vous m'aviez, si gracieusement offert pour Marseille, Toulon et Nice". Nell’agosto 1859 la morte di Moses Nathan produsse una svolta nella vita della famiglia di Ernesto, che decise di trasferirsi in Italia, dapprima a Pisa, dove si iscrisse come uditore all’Università. La madre, che si immerse progressivamente nell’azione politica e cospirativa a fianco di Mazzini, pensò di avviare Ernesto alla carriera commerciale e lo fece entrare come apprendista presso i banchieri e commercianti di seta milanesi Warchez Garavaglia e C. Nell’autunno del 1862, quindi alla data della presente lettera, Nathan si recò in Sardegna, dove si impegnò in una società per la coltivazione del cotone e la vendita di prodotti sardi che non ebbe esito fortunato e a Caprera ebbe anche modo di incontrare per la prima volta Garibaldi. Tre pagine in-8 (una vergata a matita).
Prodotti correlati
[Pio VII (Cesena 1742 – Roma 1823)]
30,00€Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€Bernardino Honorati (Jesi 1724 – Senigallia 1807)
30,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€Gaetano Baluffi (Ancona 1788 – Imola 1866)
67,50€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..