Lotto terzi
Lot 34
Antonio Fiordibello (Modena 1510 – ivi 1574)
La Rosa d’Oro – Regina Caterina d’Asburgo – Regno di Portogallo e Algarve – Pio IV
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €200,00 - €300,00
€300.00
Minuta firmata
Carteggio di otto manoscritti
Due pagine in-4, su bifolio
Otto pagine in-16
1 settembre 1563
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Carteggio di otto manoscritti
Due pagine in-4, su bifolio
Otto pagine in-16
1 settembre 1563
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Antonio Fiordibello fu un celebre umanista modenese, segretario di Papa Pio IV. La minuta datata '1 settembre 1563' è redatta a Roma, «apud Sanctum Petrum» e diretta alla Regina del Portogallo Caterina d'Asburgo, nella quale si comunica l’invio di una "rosa ex auro fabrefacta", la Rosa d'Oro, benedetta dal Pontefice, la quale le sarà recapitata attraverso Michele de Castro, fratello del celebre oratore portoghese Alvaro. Presenti numerose cancellazioni e correzioni di mano del Fiordibello. Due pagine in-4, su bifolio. È unito carteggio di otto copie di manoscritti di Antonio Fiordibello riprodotti da un copista del 900, uniti in un unico fascicolo nel 1918: "Letti nella seduta ordinaria 22 giugno 1918". Il nucleo proviene dalla collezione di Augusto Maestro, Modena, in parte confluita alla Biblioteca Estense. Otto pagine in-16.
Minuta firmata
Carteggio di otto manoscritti
Due pagine in-4, su bifolio
Otto pagine in-16
1 settembre 1563
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Carteggio di otto manoscritti
Due pagine in-4, su bifolio
Otto pagine in-16
1 settembre 1563
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Antonio Fiordibello fu un celebre umanista modenese, segretario di Papa Pio IV. La minuta datata '1 settembre 1563' è redatta a Roma, «apud Sanctum Petrum» e diretta alla Regina del Portogallo Caterina d'Asburgo, nella quale si comunica l’invio di una "rosa ex auro fabrefacta", la Rosa d'Oro, benedetta dal Pontefice, la quale le sarà recapitata attraverso Michele de Castro, fratello del celebre oratore portoghese Alvaro. Presenti numerose cancellazioni e correzioni di mano del Fiordibello. Due pagine in-4, su bifolio. È unito carteggio di otto copie di manoscritti di Antonio Fiordibello riprodotti da un copista del 900, uniti in un unico fascicolo nel 1918: "Letti nella seduta ordinaria 22 giugno 1918". Il nucleo proviene dalla collezione di Augusto Maestro, Modena, in parte confluita alla Biblioteca Estense. Otto pagine in-16.
Prodotti correlati
Domenico Svampa (Montegranaro 1851 – Bologna 1907)
45,00€Michele Spinelli (XVIII-XIX secolo)
75,00€Filippo Monacelli (Fossombrone 1762 – Pesaro 1839)
45,00€Bernardino Honorati (Jesi 1724 – Senigallia 1807)
30,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..