Lotto terzi
Lot 324
Giuseppe Volpi di Misurata (Venezia 1887 – Roma 1947)
Pilade Polazzi, Scena Illustrata, San Francesco d’Assisi
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €50,00 - €70,00
€75.00
Lettera dattiloscritta con firma autografa
Una pagina e 1/2 in-8
Roma 1 settembre 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina e 1/2 in-8
Roma 1 settembre 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera dattiloscritta con firma autografa, datata 'Roma 1 settembre 1926' del Governatore della Tripolitania, Ministro delle finanze del Regno d'Italia e Presidente di Confindustria dal 1934 al 1943, Giuseppe Volpi di Misurata. La missiva è diretta a Pilade Pollazzi (1852-1940) direttore della 'Scena Illustrata', in occasione dei settecento anni della morte di San Francesco d'Assisi: "...ha chiesto un mio pensiero che ricordi e celebri il Santo di Assisi. Al cortese suo invito mi è grato aderire, inviandole questo mio pensiero: Il Santo serafico d'ardore, che in mistiche nozze sposò la Povertà, che più ebbe sete di sacrifici e che sulle sue stesse carni ricevè le vestigia della Passione di Cristo, Passione di Amore, è il più gran Santo d'Italia e del mondo, è gloria d'Italia e monito agli Italiani...". Una pagina e 1/2 in-8, su carta intestata 'Ministero delle Finanze - Il Ministro'.
Lettera dattiloscritta con firma autografa
Una pagina e 1/2 in-8
Roma 1 settembre 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina e 1/2 in-8
Roma 1 settembre 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera dattiloscritta con firma autografa, datata 'Roma 1 settembre 1926' del Governatore della Tripolitania, Ministro delle finanze del Regno d'Italia e Presidente di Confindustria dal 1934 al 1943, Giuseppe Volpi di Misurata. La missiva è diretta a Pilade Pollazzi (1852-1940) direttore della 'Scena Illustrata', in occasione dei settecento anni della morte di San Francesco d'Assisi: "...ha chiesto un mio pensiero che ricordi e celebri il Santo di Assisi. Al cortese suo invito mi è grato aderire, inviandole questo mio pensiero: Il Santo serafico d'ardore, che in mistiche nozze sposò la Povertà, che più ebbe sete di sacrifici e che sulle sue stesse carni ricevè le vestigia della Passione di Cristo, Passione di Amore, è il più gran Santo d'Italia e del mondo, è gloria d'Italia e monito agli Italiani...". Una pagina e 1/2 in-8, su carta intestata 'Ministero delle Finanze - Il Ministro'.
Prodotti correlati
[Felicissimo Salvini (Nocera Umbra 1803 – Macerata 1893)]
75,00€Filippo Monacelli (Fossombrone 1762 – Pesaro 1839)
45,00€Gregorio Meliton Martinez Santa Cruz (Prado Luengo 1815 – Manila 1881)
90,00€Luigi Jona (Trevi nel Lazio 1811 – Montefiascone 1863)
45,00€Bernardino Honorati (Jesi 1724 – Senigallia 1807)
30,00€Michele Da Carbonara (Carbonara Scrivia 1836 – ivi 1910)
30,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..