Lotto terzi
Lot 323
Carlo Verga (Vercelli 1814 – Milano 1894)
Storia sabauda, Luigi Guala, Andrea Podestà, raccomandazioni
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €50,00 - €70,00
€75.00
Due lettere autografe firmate
Tre pagine in-16
Due pagine in-16
A. Roma 18 gen, 1887
Vercelli 29 agosto 1884
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Tre pagine in-16
Due pagine in-16
A. Roma 18 gen, 1887
Vercelli 29 agosto 1884
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere autografe firmate dell'uomo politico, prefetto delle province di Como, Reggio, Parma e commissario straordinario in Lunigiana durante la seconda guerra d'indipendenza. La prima, datata 'Roma 18 gen, 1887', verte su una questione storiografica riguardante la dinastia sabauda e il Deputato Luigi Guala, politico e senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura:"Sarà bene dare una lezione di storia patria al Dep. Guala che mandò uno strano telegramma al Re in occasione del nuovo anno. Si accenna in esso alla rinnovazione dei patti, della fede e dei voti giurati ad Amedeo VII il Conte Rosso. Ora perché non appartenne mai ad Amedeo 7° essa fu ceduta ad Amedeo 8° successore di Amedeo 7° nel 1427 da Filippo Maria Visconti che sposava Maria figlia di Amedeo 8° e così dava la dote invece di riceverla come fu detto...". Tre pagine in-16, carta intestata 'Senato del Regno’. Nella seconda , datata 'Vercelli 29 agosto 1884', scrive al corrispondente di averlo segnalato per un concorso scolastico ad Andrea Podestà, nominato Senatore nel 1883: "Non so se sia già aperto il concorso a qualche cattedra, ad ogni modo la raccomandazione al Sen. Podestà è fatta ed egli avrà sicuramente molta influenza nelle nomine...".
Due pagine in-16.
Due pagine in-16.
Due lettere autografe firmate
Tre pagine in-16
Due pagine in-16
A. Roma 18 gen, 1887
Vercelli 29 agosto 1884
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Tre pagine in-16
Due pagine in-16
A. Roma 18 gen, 1887
Vercelli 29 agosto 1884
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere autografe firmate dell'uomo politico, prefetto delle province di Como, Reggio, Parma e commissario straordinario in Lunigiana durante la seconda guerra d'indipendenza. La prima, datata 'Roma 18 gen, 1887', verte su una questione storiografica riguardante la dinastia sabauda e il Deputato Luigi Guala, politico e senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura:"Sarà bene dare una lezione di storia patria al Dep. Guala che mandò uno strano telegramma al Re in occasione del nuovo anno. Si accenna in esso alla rinnovazione dei patti, della fede e dei voti giurati ad Amedeo VII il Conte Rosso. Ora perché non appartenne mai ad Amedeo 7° essa fu ceduta ad Amedeo 8° successore di Amedeo 7° nel 1427 da Filippo Maria Visconti che sposava Maria figlia di Amedeo 8° e così dava la dote invece di riceverla come fu detto...". Tre pagine in-16, carta intestata 'Senato del Regno’. Nella seconda , datata 'Vercelli 29 agosto 1884', scrive al corrispondente di averlo segnalato per un concorso scolastico ad Andrea Podestà, nominato Senatore nel 1883: "Non so se sia già aperto il concorso a qualche cattedra, ad ogni modo la raccomandazione al Sen. Podestà è fatta ed egli avrà sicuramente molta influenza nelle nomine...".
Due pagine in-16.
Due pagine in-16.
Prodotti correlati
Giuseppe Maria Sisto y Britto (1718 – 1796)
45,00€[Pio VII (Cesena 1742 – Roma 1823)]
30,00€Filippo Monacelli (Fossombrone 1762 – Pesaro 1839)
45,00€Gregorio Meliton Martinez Santa Cruz (Prado Luengo 1815 – Manila 1881)
90,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..