Lotto terzi
Lot 321
Federico Paolo Sclopis (Torino 1798 – ivi 1878)
Gaspare Gorresio
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €250,00 - €350,00
€375.00
Carteggio costituito da quattordici lettere autografe firmate
Diciotto pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Diciotto pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Carteggio costituito da quattordici lettere autografe (1864-1877) firmate del magistrato e giurista Federico Paolo Sclopis. A vent'anni si laureò in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Torino, due anni dopo fu chiamato da Prospero Balbo fra i collaboratori diretti della Segreteria degli Interni. Come giurista ebbe un ruolo di rilievo nella redazione dello Statuto Albertino, stilando il preambolo. Nel Senato del Regno di Italia ricoprì l'incarico di vicepresidente nel 1861 e di Presidente dal 25 maggio 1863 al 24 ottobre 1864, dimettendosi al trasferimento delle Camere alla nuova capitale, Firenze. Dal 1870 al 1872 fu presidente dell'arbitrato tra il Regno Unito e gli Stati Uniti che portò al 'Trattato di Washington', riguardante la posizione del primo durante la guerra di secessione. Le missive sono dirette al celebre indologo e linguista Gaspare Gorresio (segretario perpetuo dell'Accademia delle Scienze di Torino). Si riportano alcuni passi a puro titolo esemplificativo. "E' indispensabile che si stampi la bella ed applaudita memoria del Caro Collega Gorresio. Il quale è pregato di consegnare sine mora il manoscritto per la stampa...". "Sarà bene che si pensi al programma pel grafico sui Monti Pietà, affinché possa essere stampato prima che io parta...". Per un totale di 18 pagine in vario formato. Sono unite alcune buste con indirizzo autografo.
Carteggio costituito da quattordici lettere autografe firmate
Diciotto pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Diciotto pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Carteggio costituito da quattordici lettere autografe (1864-1877) firmate del magistrato e giurista Federico Paolo Sclopis. A vent'anni si laureò in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Torino, due anni dopo fu chiamato da Prospero Balbo fra i collaboratori diretti della Segreteria degli Interni. Come giurista ebbe un ruolo di rilievo nella redazione dello Statuto Albertino, stilando il preambolo. Nel Senato del Regno di Italia ricoprì l'incarico di vicepresidente nel 1861 e di Presidente dal 25 maggio 1863 al 24 ottobre 1864, dimettendosi al trasferimento delle Camere alla nuova capitale, Firenze. Dal 1870 al 1872 fu presidente dell'arbitrato tra il Regno Unito e gli Stati Uniti che portò al 'Trattato di Washington', riguardante la posizione del primo durante la guerra di secessione. Le missive sono dirette al celebre indologo e linguista Gaspare Gorresio (segretario perpetuo dell'Accademia delle Scienze di Torino). Si riportano alcuni passi a puro titolo esemplificativo. "E' indispensabile che si stampi la bella ed applaudita memoria del Caro Collega Gorresio. Il quale è pregato di consegnare sine mora il manoscritto per la stampa...". "Sarà bene che si pensi al programma pel grafico sui Monti Pietà, affinché possa essere stampato prima che io parta...". Per un totale di 18 pagine in vario formato. Sono unite alcune buste con indirizzo autografo.
Prodotti correlati
[Felicissimo Salvini (Nocera Umbra 1803 – Macerata 1893)]
75,00€[Pio VII (Cesena 1742 – Roma 1823)]
30,00€Luigi Jona (Trevi nel Lazio 1811 – Montefiascone 1863)
45,00€Michele Da Carbonara (Carbonara Scrivia 1836 – ivi 1910)
30,00€Gaetano Baluffi (Ancona 1788 – Imola 1866)
67,50€Paolo Arese (Cremona 1574 – Tortona 1644)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..