Lotto terzi
Lot 318
Domenico Paoli (Pesaro 1783 – ivi 1853)
Lettere a Giuseppe Molini
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €150,00 - €250,00
€225.00
Due lettere autografe firmate
Quattro pagine in-8
Pesaro, 28 febbraio 1816
Pesaro, 26 gennaio 1824
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-8
Pesaro, 28 febbraio 1816
Pesaro, 26 gennaio 1824
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere autografe firmate, datate 1816 e 1824, dell'illustre fisico, chimico e medico, amico di Giacomo Leopardi (che a partire dal 1827 favorì i contatti dell'amico con l’ambiente accademico pisano e con il circolo fiorentino del Gabinetto Scientifico-Letterario di Giovan Pietro Vieusseux). Nella prima lettera, l'autore si firma 'D. Paoli Semprini', inserendo anche il cognome della madre, Marianna dei Semprini di Cesenatico, sorella di Pier Maria Semprini di Antonio. Personaggio di spicco della famiglia Semprini salvò dalla rovina l'Abbazia di Santa Maria del Monte requisita e posta in vendita nel 1812 dall'arrivo dei francesi. Dopo ave acquistato dal Demanio il monastero, lo donò nel 1814 a Papa Pio VII, di passaggio a Cesena durante il suo viaggio di ritorno dalla prigionia di Fontainebleau a Roma. La sorella del Semprini, Marianna, sposò il conte Vincenzo Maria Paoli di Pesaro dai quali nacque Domenico. Le lettere sono dirette a Giuseppe Molini, noto libraio, editore e bibliotecario della Palatina di Firenze. Le missive (per un totale di Quattro pagine in-8, vertono su questioni bibliografiche: "Di questi io bramerei continuare l'associazione cioè Journ. de Physique - Ann. de Chim. - Nouv. Bullet. de Philom. - Bullet. des Pharmac. - Poiché non v'ha altro modo converrà adattarsi a riceverli di sei in sei mesi. Intorno al Giorn. inglese di Thompson io gradirò moltissimo se nell'occasione di portarsi in Inghilterra potesse procurarmelo quando ci fosse una certa lusinga di poterne avere in seguito il proseguimento. Se gli arretrati non fossero una cosa esorbitante io bramerei averlo fino dal suo principio...". E' acclusa una elencazione di minerali in inglese, anch'essa autografa.
Due lettere autografe firmate
Quattro pagine in-8
Pesaro, 28 febbraio 1816
Pesaro, 26 gennaio 1824
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-8
Pesaro, 28 febbraio 1816
Pesaro, 26 gennaio 1824
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due lettere autografe firmate, datate 1816 e 1824, dell'illustre fisico, chimico e medico, amico di Giacomo Leopardi (che a partire dal 1827 favorì i contatti dell'amico con l’ambiente accademico pisano e con il circolo fiorentino del Gabinetto Scientifico-Letterario di Giovan Pietro Vieusseux). Nella prima lettera, l'autore si firma 'D. Paoli Semprini', inserendo anche il cognome della madre, Marianna dei Semprini di Cesenatico, sorella di Pier Maria Semprini di Antonio. Personaggio di spicco della famiglia Semprini salvò dalla rovina l'Abbazia di Santa Maria del Monte requisita e posta in vendita nel 1812 dall'arrivo dei francesi. Dopo ave acquistato dal Demanio il monastero, lo donò nel 1814 a Papa Pio VII, di passaggio a Cesena durante il suo viaggio di ritorno dalla prigionia di Fontainebleau a Roma. La sorella del Semprini, Marianna, sposò il conte Vincenzo Maria Paoli di Pesaro dai quali nacque Domenico. Le lettere sono dirette a Giuseppe Molini, noto libraio, editore e bibliotecario della Palatina di Firenze. Le missive (per un totale di Quattro pagine in-8, vertono su questioni bibliografiche: "Di questi io bramerei continuare l'associazione cioè Journ. de Physique - Ann. de Chim. - Nouv. Bullet. de Philom. - Bullet. des Pharmac. - Poiché non v'ha altro modo converrà adattarsi a riceverli di sei in sei mesi. Intorno al Giorn. inglese di Thompson io gradirò moltissimo se nell'occasione di portarsi in Inghilterra potesse procurarmelo quando ci fosse una certa lusinga di poterne avere in seguito il proseguimento. Se gli arretrati non fossero una cosa esorbitante io bramerei averlo fino dal suo principio...". E' acclusa una elencazione di minerali in inglese, anch'essa autografa.
Prodotti correlati
Domenico Svampa (Montegranaro 1851 – Bologna 1907)
45,00€[Felicissimo Salvini (Nocera Umbra 1803 – Macerata 1893)]
75,00€Filippo Monacelli (Fossombrone 1762 – Pesaro 1839)
45,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Antonio Fiordibello (Modena 1510 – ivi 1574)
750,00€Paolo Arese (Cremona 1574 – Tortona 1644)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..