Lotto terzi
Lot 315
Lorenzo Martini (Cambiano 1785 – Torino 1844)
Medico, fisiologo e pedagogista
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €20,00 - €30,00
€30.00
Lettera autografa firmata
Una pagina in-8 su bifolio
Torino il dì 21 Gennajo 1832
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-8 su bifolio
Torino il dì 21 Gennajo 1832
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Medico, fisiologo e pedagogista, fu il primo insegnante in assoluto di medicina legale presso l'università di Torino (1832), ateneo del quale fu in seguito nominato rettore. Tra le opere scientifiche si ricordano: "Della colera indica" (Tip. Fodratti, Torino 1831); "Manuale d'igiene" (Tip. Fontana, 1829), "Manuale di medicina legale" (Tip. Fontana, 1839). Tra gli scritti pedagogici: "Emilio o sia del governo della vita" (Tip. Fontana, 1829); "Riforma della prima educazione" (Tip. Marietti, 1834); dodici volumi dell'"Emilio" pubblicati tra il 1821 e il 1823,in cui tratta argomenti quali il 'viver sano', il 'governo della famiglia', le 'tendenze morali' e i modi tramite i quali 'sopportare le avversità' della vita. Lettera autografa firmata, datata Torino il dì 21 Gennajo 1832, diretta ad un collega dell'università di Pavia, nella quale gli raccomanda un amico "il Dottor Ratti che viene a Pavia per rubarvi una parte del vostro Sapere...". Una pagina in-8, su bifolio. Indirizzo autografo alla quarta.
Lettera autografa firmata
Una pagina in-8 su bifolio
Torino il dì 21 Gennajo 1832
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-8 su bifolio
Torino il dì 21 Gennajo 1832
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Medico, fisiologo e pedagogista, fu il primo insegnante in assoluto di medicina legale presso l'università di Torino (1832), ateneo del quale fu in seguito nominato rettore. Tra le opere scientifiche si ricordano: "Della colera indica" (Tip. Fodratti, Torino 1831); "Manuale d'igiene" (Tip. Fontana, 1829), "Manuale di medicina legale" (Tip. Fontana, 1839). Tra gli scritti pedagogici: "Emilio o sia del governo della vita" (Tip. Fontana, 1829); "Riforma della prima educazione" (Tip. Marietti, 1834); dodici volumi dell'"Emilio" pubblicati tra il 1821 e il 1823,in cui tratta argomenti quali il 'viver sano', il 'governo della famiglia', le 'tendenze morali' e i modi tramite i quali 'sopportare le avversità' della vita. Lettera autografa firmata, datata Torino il dì 21 Gennajo 1832, diretta ad un collega dell'università di Pavia, nella quale gli raccomanda un amico "il Dottor Ratti che viene a Pavia per rubarvi una parte del vostro Sapere...". Una pagina in-8, su bifolio. Indirizzo autografo alla quarta.
Prodotti correlati
Michele Spinelli (XVIII-XIX secolo)
75,00€[Papa Gregorio XVI (Belluno 1765 – Roma 1846)]
45,00€Domenico Silvio Passionei (Fossombrone 1682 – Eremo di Camaldoli 1761) Giulio Visconti Borromeo Arese (Milano 1667 – Milano 1750) Henri-Osvald de la Tour d’Auvergne (Barcy 1671 – Parigi 1747)
450,00€Santa Giacinta Marescotti (Vignanello 1585 – Viterbo 1640)
120,00€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€Paolo Arese (Cremona 1574 – Tortona 1644)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..