Lotto terzi
Lot 306
Giuseppe Capra (Pont San Martin, Aosta 1873 – 1952)
Esplorazioni della Cina
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €70,00 - €100,00
€105.00
Lettera autografa firmata e lettera dattilografa con firma autografa
Due pagine in- 8
Una pagina in-8
Pont Saint Martin (Aosta) 19 - VIII - (19)27
Lanchov (Kansu-Cina) 28 Sett. 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due pagine in- 8
Una pagina in-8
Pont Saint Martin (Aosta) 19 - VIII - (19)27
Lanchov (Kansu-Cina) 28 Sett. 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera autografa firmata dell’abate, etnografo ed esploratore valdostano, noto per le sue mission in Australia, Nuova Guinea, Cina. Datata Pont Saint Martin (Aosta) 19 - VIII - (19)27 su questioni professionali. "Signor Direttore mi voglia scusare se ancora non inviai le fotografie: attendeva una cassetta da Scianghai, nella quale v’erano quattro ventine di ottime negative (…). Giunse la cassetta, ma causa i cattivi trasporti in Italia, prese acqua e le negative sono rovinate. Sono desolato. Porterò io stesso, recandomi a Roma in Ottobre le fotografie di cui dispongo. Nel prossimo anno accademico insegnerò nella R. Università a Roma, Facoltà di Scienze politiche, titolo del Corso ‘Esplorazioni Italiane’…". Due pagine in- 8. Timbro postale, note di archiviazione a matita rossa. Fori d’archivio ai margini non lesivi del testo. Unita lettera dattiloscritta con firma autografa datata Lanchov (Kansu-Cina) 28 Sett. 1926 nella quale fa richiesta di aiuti economici vista la situazione critica della regione cinese da cui scrive. "Chiarissimo Direttore quando riceverà questa mia starò attraversando il Deserto di Gobi, giorni 26 con tre oasi. L’assedio di Sianfu, che perdura da cinque mesi e ha già ucciso 40.000 persone di fame e di pestilenza, mi impedisce di avere la posta da oltre cinque mesi…". "Ho troppa necessità dell’aiuto Suo e di altri Signori di Firenze perché le spese del viaggio sono immensamente cresciute causa la guerra…". Una pagina in-8 obl. su carta velina. Timbro postale. Note di archiviazione a matita viola e blu. Accluso biglietto in carta velina (cm 12,5 x 5) con l’indirizzo datt. valido per "tutto Novembre": "Urumtsi (Ti-Hwa) Chinese Turkestan Via Siberia (Homs-Semikpalatinsk-Tacheng)".
Lettera autografa firmata e lettera dattilografa con firma autografa
Due pagine in- 8
Una pagina in-8
Pont Saint Martin (Aosta) 19 - VIII - (19)27
Lanchov (Kansu-Cina) 28 Sett. 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due pagine in- 8
Una pagina in-8
Pont Saint Martin (Aosta) 19 - VIII - (19)27
Lanchov (Kansu-Cina) 28 Sett. 1926
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera autografa firmata dell’abate, etnografo ed esploratore valdostano, noto per le sue mission in Australia, Nuova Guinea, Cina. Datata Pont Saint Martin (Aosta) 19 - VIII - (19)27 su questioni professionali. "Signor Direttore mi voglia scusare se ancora non inviai le fotografie: attendeva una cassetta da Scianghai, nella quale v’erano quattro ventine di ottime negative (…). Giunse la cassetta, ma causa i cattivi trasporti in Italia, prese acqua e le negative sono rovinate. Sono desolato. Porterò io stesso, recandomi a Roma in Ottobre le fotografie di cui dispongo. Nel prossimo anno accademico insegnerò nella R. Università a Roma, Facoltà di Scienze politiche, titolo del Corso ‘Esplorazioni Italiane’…". Due pagine in- 8. Timbro postale, note di archiviazione a matita rossa. Fori d’archivio ai margini non lesivi del testo. Unita lettera dattiloscritta con firma autografa datata Lanchov (Kansu-Cina) 28 Sett. 1926 nella quale fa richiesta di aiuti economici vista la situazione critica della regione cinese da cui scrive. "Chiarissimo Direttore quando riceverà questa mia starò attraversando il Deserto di Gobi, giorni 26 con tre oasi. L’assedio di Sianfu, che perdura da cinque mesi e ha già ucciso 40.000 persone di fame e di pestilenza, mi impedisce di avere la posta da oltre cinque mesi…". "Ho troppa necessità dell’aiuto Suo e di altri Signori di Firenze perché le spese del viaggio sono immensamente cresciute causa la guerra…". Una pagina in-8 obl. su carta velina. Timbro postale. Note di archiviazione a matita viola e blu. Accluso biglietto in carta velina (cm 12,5 x 5) con l’indirizzo datt. valido per "tutto Novembre": "Urumtsi (Ti-Hwa) Chinese Turkestan Via Siberia (Homs-Semikpalatinsk-Tacheng)".
Prodotti correlati
Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€Santa Giacinta Marescotti (Vignanello 1585 – Viterbo 1640)
120,00€Michele Da Carbonara (Carbonara Scrivia 1836 – ivi 1910)
30,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€Giorgio Bolognetti (Roma 1595 – ivi 1680)
90,00€Antonio Fiordibello (Modena 1510 – ivi 1574)
750,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..