Lotto terzi

Lot 291

Bruno Saetti (Bologna 1902 – ivi 1984)

Accademia Belle Arti di Venezia

La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €100,00 - €120,00
€150.00
Cinque lettere firmate (tre delle quali integralmente autografe, le altre dattiloscritte)
Sette pagine




stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)

Cinque lettere firmate (tre delle quali integralmente autografe, le altre dattiloscritte), risalenti all'arco cronologico 1948-1956, del rinomato pittore e incisore bolognese, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, a vari destinatari, su questioni professionali. Si riportano alcuni passi a titolo di esempio: "Ecco la riproduzione del disegno da lei scelto per la pubblicazione. Ci terrei facesse un cliché abbastanza grande e che non pubblicasse solo questa...". "Desidero esprimerle il mio compiacimento per l'interessante pubblicazione 'Italianische Zeichner der Gegenwort' da Lei curata con tanta competenza e presentata in una veste tipografica molto bella. Sono lieto di essere presentato anch'io nel volume con un disegno..."; "un disegno di Martini". Per un totale di sette pagine in vario formato, su carta intestata.
Cinque lettere firmate (tre delle quali integralmente autografe, le altre dattiloscritte)
Sette pagine




stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)

Cinque lettere firmate (tre delle quali integralmente autografe, le altre dattiloscritte), risalenti all'arco cronologico 1948-1956, del rinomato pittore e incisore bolognese, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, a vari destinatari, su questioni professionali. Si riportano alcuni passi a titolo di esempio: "Ecco la riproduzione del disegno da lei scelto per la pubblicazione. Ci terrei facesse un cliché abbastanza grande e che non pubblicasse solo questa...". "Desidero esprimerle il mio compiacimento per l'interessante pubblicazione 'Italianische Zeichner der Gegenwort' da Lei curata con tanta competenza e presentata in una veste tipografica molto bella. Sono lieto di essere presentato anch'io nel volume con un disegno..."; "un disegno di Martini". Per un totale di sette pagine in vario formato, su carta intestata.