Lotto terzi
Lot 278
Ricardo Nobili (Firenze 1859 – Venezia 1939)
Arturo Faldi – nuova scuola di architettura di Firenze
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €30,00 - €50,00
€45.00
Lettera autografa firmata
Una pagina in-8
Firenze 3 Marzo 1899
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-8
Firenze 3 Marzo 1899
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Pittore, scrittore e illustratore, noto per l'opera 'Piazza del Vecchio Mercato'. Fu soprattutto conosciuto per il curioso volume riguardante la confezione di opere d'arte false: "Gentle art of faking; a history of the methods of producing imitations & spurious works of art from the earliest times to the present" (London, Seeley Service, 1921). Lettera autografa firmata, datata 'Firenze 3 Marzo 1899' diretta al collega e amico Arturo Faldi (come da nota a matita di altra mano): "Mi vien detto che tu abbia un progetto per una scuola di architettura a Firenze. A me l'idea pare eccellente, e credo che se la cosa potesse attuarsi Firenze ne risentirebbe vantaggio...". Una pagina in-8, carta intestata, carta brunita.
La Scuola di architettura di Firenze, oggi parte della cittadina università, sarà fondata soltanto nel 1930. La lettera apre quindi uno spaccato sulla progettazione, ultradecennale, dell'istituzione.
La Scuola di architettura di Firenze, oggi parte della cittadina università, sarà fondata soltanto nel 1930. La lettera apre quindi uno spaccato sulla progettazione, ultradecennale, dell'istituzione.
Lettera autografa firmata
Una pagina in-8
Firenze 3 Marzo 1899
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-8
Firenze 3 Marzo 1899
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Pittore, scrittore e illustratore, noto per l'opera 'Piazza del Vecchio Mercato'. Fu soprattutto conosciuto per il curioso volume riguardante la confezione di opere d'arte false: "Gentle art of faking; a history of the methods of producing imitations & spurious works of art from the earliest times to the present" (London, Seeley Service, 1921). Lettera autografa firmata, datata 'Firenze 3 Marzo 1899' diretta al collega e amico Arturo Faldi (come da nota a matita di altra mano): "Mi vien detto che tu abbia un progetto per una scuola di architettura a Firenze. A me l'idea pare eccellente, e credo che se la cosa potesse attuarsi Firenze ne risentirebbe vantaggio...". Una pagina in-8, carta intestata, carta brunita.
La Scuola di architettura di Firenze, oggi parte della cittadina università, sarà fondata soltanto nel 1930. La lettera apre quindi uno spaccato sulla progettazione, ultradecennale, dell'istituzione.
La Scuola di architettura di Firenze, oggi parte della cittadina università, sarà fondata soltanto nel 1930. La lettera apre quindi uno spaccato sulla progettazione, ultradecennale, dell'istituzione.
Prodotti correlati
Adeodato Piazza (Vigo di Cadore 1884 – Roma 1957)
45,00€Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€[Papa Leone XIII (Carpineto Romano 1810 – Roma 1903)]
30,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..