Lotto terzi
Lot 272
Francesco Messina (Linguaglossa 1900 – Milano 1995)
Enrico Emanuelli
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €50,00 - €70,00
€75.00
Il Garofano. Milano, Officine Grafiche Esperia, 1942. All'Insegna del pesce d'oro. Esemplare n° 28 su carta uso mano
10x8 cm;
30 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
10x8 cm;
30 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Opera poetica dello scultore Francesco Messina. 'Il Garofano'. Milano, Officine Grafiche Esperia, 1942. All'Insegna del pesce d'oro. Esemplare n° 28 su carta uso mano (di 215). Cm 10x8. A cura di Giovanni Scheiwiller. [30] pagine Br. ed. con sovraccoperta. Con un ritratto fotografico di Messina. Prima edizione. Dedica autografa firmata: "ad Enrico Emanuelli con viva amicizia". Manuelli fu scrittore e giornalista italiano. Francesco Messina è considerato dalla critica tra i più grandi scultori figurativi del Novecento italiano, insieme a Giacomo Manzù, Arturo Martini, Marino Marini, Felice Mina. È l'autore di alcuni dei maggiori monumenti del Novecento italiano: 'Santa Caterina da Siena', collocata sul lungotevere di Castel Sant'Angelo; il Cavallo morente della RAI; il 'Monumento a Pio XII' nella Basilica di S. Pietro.
Il Garofano. Milano, Officine Grafiche Esperia, 1942. All'Insegna del pesce d'oro. Esemplare n° 28 su carta uso mano
10x8 cm;
30 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
10x8 cm;
30 pagine
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Opera poetica dello scultore Francesco Messina. 'Il Garofano'. Milano, Officine Grafiche Esperia, 1942. All'Insegna del pesce d'oro. Esemplare n° 28 su carta uso mano (di 215). Cm 10x8. A cura di Giovanni Scheiwiller. [30] pagine Br. ed. con sovraccoperta. Con un ritratto fotografico di Messina. Prima edizione. Dedica autografa firmata: "ad Enrico Emanuelli con viva amicizia". Manuelli fu scrittore e giornalista italiano. Francesco Messina è considerato dalla critica tra i più grandi scultori figurativi del Novecento italiano, insieme a Giacomo Manzù, Arturo Martini, Marino Marini, Felice Mina. È l'autore di alcuni dei maggiori monumenti del Novecento italiano: 'Santa Caterina da Siena', collocata sul lungotevere di Castel Sant'Angelo; il Cavallo morente della RAI; il 'Monumento a Pio XII' nella Basilica di S. Pietro.
Prodotti correlati
Domenico Svampa (Montegranaro 1851 – Bologna 1907)
45,00€Michele Spinelli (XVIII-XIX secolo)
75,00€[Felicissimo Salvini (Nocera Umbra 1803 – Macerata 1893)]
75,00€Domenico Silvio Passionei (Fossombrone 1682 – Eremo di Camaldoli 1761) Giulio Visconti Borromeo Arese (Milano 1667 – Milano 1750) Henri-Osvald de la Tour d’Auvergne (Barcy 1671 – Parigi 1747)
450,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Paolo Arese (Cremona 1574 – Tortona 1644)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..