Lotto terzi
Lot 247
Giovanni Treccani degli Alfieri ( Montichiari 1877-Milano 1961)
Mostra Intersindacale 1941, Adriano Lualdi
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €40,00 - €60,00
€60.00
Lettera dattiloscritta firmata
Una pagina
Milano 11 giugno 1941
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina
Milano 11 giugno 1941
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera dattiloscritta firmata, datata 'Milano 11 giugno 1941' di Giovanni Treccani degli Alfieri. Imprenditore, editore e mecenate italiano, fu insieme a Giovanni Gentile il fondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana a Roma per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti e del Dizionario Biografico degli Italiani. All'età di 17 anni emigrò in Germania come semplice operaio tessile alla scuola di Krefeld. Qualche anno dopo tornò con un piccolo capitale e un bagaglio tecnologico che mise a frutto nell'industria tessile italiana, prima come piccolo imprenditore, poi come capitano d'industria. Nel 1919 elargì una cospicua somma all'Accademia dei Lincei e nel 1923 donò allo Stato italiano la Bibbia di Borso d'Este, un capolavoro della miniatura rinascimentale. Nel 1924 fu Senatore del Regno d'Italia e nel 1931 costituì la società 'Treves-Treccani-Tumminelli' che divenne poi Istituto della Enciclopedia Italiana. Nel 1937 fu insignito del titolo di conte e nel 1939 ricevette una laurea honoris causa in Lettere e filosofia dall'Università di Milano. Nel 1934 divenne presidente per la Società per la pubblicazione dei papiri dell'Università degli Studi di Milano e fu anche Presidente del Museo del Teatro alla Scala. Nel 1942 istituì la Fondazione Treccani degli Alfieri, che pubblicò la Storia di Milano. La missiva è indirizzata al Maestro Adriano Lualdi nella quale scrive che "...non mancherò di osservare i quadri del Prof. Di Giorgio in occasione di una prossima visita alla Mostra Intersindacale", forse Ettore di Giorgio (1890-1971). Una pagina. E’ unita una cartolina indirizzata al musicista Adriano Lualdi da Lucerna con firma autografa di Giovanni Treccani degli Alfieri, datata '22 agosto 1942'.
Lettera dattiloscritta firmata
Una pagina
Milano 11 giugno 1941
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina
Milano 11 giugno 1941
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera dattiloscritta firmata, datata 'Milano 11 giugno 1941' di Giovanni Treccani degli Alfieri. Imprenditore, editore e mecenate italiano, fu insieme a Giovanni Gentile il fondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana a Roma per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti e del Dizionario Biografico degli Italiani. All'età di 17 anni emigrò in Germania come semplice operaio tessile alla scuola di Krefeld. Qualche anno dopo tornò con un piccolo capitale e un bagaglio tecnologico che mise a frutto nell'industria tessile italiana, prima come piccolo imprenditore, poi come capitano d'industria. Nel 1919 elargì una cospicua somma all'Accademia dei Lincei e nel 1923 donò allo Stato italiano la Bibbia di Borso d'Este, un capolavoro della miniatura rinascimentale. Nel 1924 fu Senatore del Regno d'Italia e nel 1931 costituì la società 'Treves-Treccani-Tumminelli' che divenne poi Istituto della Enciclopedia Italiana. Nel 1937 fu insignito del titolo di conte e nel 1939 ricevette una laurea honoris causa in Lettere e filosofia dall'Università di Milano. Nel 1934 divenne presidente per la Società per la pubblicazione dei papiri dell'Università degli Studi di Milano e fu anche Presidente del Museo del Teatro alla Scala. Nel 1942 istituì la Fondazione Treccani degli Alfieri, che pubblicò la Storia di Milano. La missiva è indirizzata al Maestro Adriano Lualdi nella quale scrive che "...non mancherò di osservare i quadri del Prof. Di Giorgio in occasione di una prossima visita alla Mostra Intersindacale", forse Ettore di Giorgio (1890-1971). Una pagina. E’ unita una cartolina indirizzata al musicista Adriano Lualdi da Lucerna con firma autografa di Giovanni Treccani degli Alfieri, datata '22 agosto 1942'.
Prodotti correlati
Gregorio Meliton Martinez Santa Cruz (Prado Luengo 1815 – Manila 1881)
90,00€Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€Luigi Jona (Trevi nel Lazio 1811 – Montefiascone 1863)
45,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€Antonio Fiordibello (Modena 1510 – ivi 1574)
750,00€Paolo Arese (Cremona 1574 – Tortona 1644)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..