Lotto terzi
Lot 239
Filippo Zamboni (Trieste 1826 – Vienna 1910)
Pasquale Papa
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €40,00 - €60,00
€60.00
Lettera autografa firmata
Due pagine in-8, su bifolio
Vienna 27 giugno 1903
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due pagine in-8, su bifolio
Vienna 27 giugno 1903
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Letterato e patriota viaggiò molto, lasciando delle 'Memorie autobiografiche' (1906). Attratto dall'ipnotismo e dallo spiritismo, scrisse 'Il bacio nella luna' (1912), liriche, tragedie, poesie e due poemi drammatici. Lettera autografa firmata, datata 'Vienna 27 giugno 1903' diretta al Prof. Pasquale Papa, circa un volume che intende inviargli: "Non vi sarebbe altra risposta che inviarla la Roma nel Mille. Però della 1a edizione non c'è più nessuna copia ed io l'ho pure della Biblioteca. La seconda ed. uscirà in ottobre e allora sarà per me un piacere di fargliela spedire...". "i tempi erano ancora capaci di sentire entusiasmo e molti e molti scrittori, senza neppure conoscermi, ne scrissero assai. Ora invece che in generale all'Italia è sostituito l'io, alla patria la dinastia, non si scrive di alcuno, se non si à qualche motivo personale o non si abbia in vista qualche vantaggio, onde degli Ezzelini ancora nessun giornale ha citato neppure il titolo. E perciò a Lei, Sig. Professore, sono obbligato assai...". Due pagine in-8, su bifolio, carta intestata. Unita busta viaggiata.
Lettera autografa firmata
Due pagine in-8, su bifolio
Vienna 27 giugno 1903
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due pagine in-8, su bifolio
Vienna 27 giugno 1903
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Letterato e patriota viaggiò molto, lasciando delle 'Memorie autobiografiche' (1906). Attratto dall'ipnotismo e dallo spiritismo, scrisse 'Il bacio nella luna' (1912), liriche, tragedie, poesie e due poemi drammatici. Lettera autografa firmata, datata 'Vienna 27 giugno 1903' diretta al Prof. Pasquale Papa, circa un volume che intende inviargli: "Non vi sarebbe altra risposta che inviarla la Roma nel Mille. Però della 1a edizione non c'è più nessuna copia ed io l'ho pure della Biblioteca. La seconda ed. uscirà in ottobre e allora sarà per me un piacere di fargliela spedire...". "i tempi erano ancora capaci di sentire entusiasmo e molti e molti scrittori, senza neppure conoscermi, ne scrissero assai. Ora invece che in generale all'Italia è sostituito l'io, alla patria la dinastia, non si scrive di alcuno, se non si à qualche motivo personale o non si abbia in vista qualche vantaggio, onde degli Ezzelini ancora nessun giornale ha citato neppure il titolo. E perciò a Lei, Sig. Professore, sono obbligato assai...". Due pagine in-8, su bifolio, carta intestata. Unita busta viaggiata.
Prodotti correlati
Michele Spinelli (XVIII-XIX secolo)
75,00€[Pio VII (Cesena 1742 – Roma 1823)]
30,00€Domenico Silvio Passionei (Fossombrone 1682 – Eremo di Camaldoli 1761) Giulio Visconti Borromeo Arese (Milano 1667 – Milano 1750) Henri-Osvald de la Tour d’Auvergne (Barcy 1671 – Parigi 1747)
450,00€Bernardino Honorati (Jesi 1724 – Senigallia 1807)
30,00€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€Gaetano Baluffi (Ancona 1788 – Imola 1866)
67,50€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..