Lotto terzi
Lot 210
Clarice Gouzy Tartufari (Roma 1868 – Bagnore 1933)
Marchesa Teresa Venuti
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €30,00 - €50,00
€45.00
Lettera autografa firmata
Quattro pagine in-16
Roma 24 9bre (18)95
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-16
Roma 24 9bre (18)95
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera autografa firmata, datata 'Roma 24 9bre (18)95' della rinomata scrittrice e poetessa autrice di 'Roveto Ardente' (1901), Clarice Gouzy Tartufari. Nella missiva, elogiando la Marchesa Teresa Venuti per la traduzione dell'opera di Boezio 'De consolatione philosophiae' (in italiano, La consolazione della filosofia), prega il corrispondente di pubblicarne una nuova edizione: "L'opera , pubblicata in un'edizione fuori commercio di soli 50 esemplari ha riscosso le lodi austere dei più insigni latinisti, compreso il Sen: Vallauri e della critica oculata, tanto che il ministro dell'I.P. ne proporrà lo studio nelle scuole secondarie del regno. La traduttrice vorrebbe, servendosi della sua casa, tradurre dunque a proprie spese una edizione di 400 esemplari...". Quattro pagine in-16.
Lettera autografa firmata
Quattro pagine in-16
Roma 24 9bre (18)95
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-16
Roma 24 9bre (18)95
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera autografa firmata, datata 'Roma 24 9bre (18)95' della rinomata scrittrice e poetessa autrice di 'Roveto Ardente' (1901), Clarice Gouzy Tartufari. Nella missiva, elogiando la Marchesa Teresa Venuti per la traduzione dell'opera di Boezio 'De consolatione philosophiae' (in italiano, La consolazione della filosofia), prega il corrispondente di pubblicarne una nuova edizione: "L'opera , pubblicata in un'edizione fuori commercio di soli 50 esemplari ha riscosso le lodi austere dei più insigni latinisti, compreso il Sen: Vallauri e della critica oculata, tanto che il ministro dell'I.P. ne proporrà lo studio nelle scuole secondarie del regno. La traduttrice vorrebbe, servendosi della sua casa, tradurre dunque a proprie spese una edizione di 400 esemplari...". Quattro pagine in-16.
Prodotti correlati
Pietro Tacchi Venturi (San Severino Marche, 1861 – Roma 1956)
105,00€Giuseppe Maria Sisto y Britto (1718 – 1796)
45,00€Filippo Monacelli (Fossombrone 1762 – Pesaro 1839)
45,00€Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€Bernardino Honorati (Jesi 1724 – Senigallia 1807)
30,00€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..