Lotto terzi
Lot 202
Giuseppe Aurelio Costanzo (Melilli 1843 – Roma 1913)
Arnaldo De Mohr, questioni editoriali
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €80,00 - €120,00
€120.00
Carteggio costituito da cinque lettere autografe firmate
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Carteggio costituito da cinque lettere autografe e firmate dal letterato e poeta italiano Giuseppe Aurelio Costanzo. Nel 1869 fu chiamato dal Ministero della Pubblica Istruzione all'insegnamento delle lettere italiane al Liceo di Cosenza. Partecipò insieme ad altri, ad un volume commemorativo sullo Zola, pochi mesi dopo la morte ('Per Emile Zola', numero unico a cura di Salvatore Rago, Avellino, Tip, Pergola, 7 dicembre 1902). Costanzo fu anche Segretario particolare dei ministri Correnti (1872) e Perez (1879); fu iniziato in Massoneria nella loggia romana Propaganda massonica del Grande Oriente d'Italia nel 1889. Le missive datate tra il 1907 e il 1902 vertono su questioni editoriali, riportiamo un passo: "Mi affretto a rendee a Lei e all.. Sig. Arnaldo De Mohr... le più vive grazie, per aver accolto benevolmente la mia preghiera..." "...la carta.. il formato siano degni della nuova casa editrice De Mohr..".
Carteggio costituito da cinque lettere autografe firmate
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Carteggio costituito da cinque lettere autografe e firmate dal letterato e poeta italiano Giuseppe Aurelio Costanzo. Nel 1869 fu chiamato dal Ministero della Pubblica Istruzione all'insegnamento delle lettere italiane al Liceo di Cosenza. Partecipò insieme ad altri, ad un volume commemorativo sullo Zola, pochi mesi dopo la morte ('Per Emile Zola', numero unico a cura di Salvatore Rago, Avellino, Tip, Pergola, 7 dicembre 1902). Costanzo fu anche Segretario particolare dei ministri Correnti (1872) e Perez (1879); fu iniziato in Massoneria nella loggia romana Propaganda massonica del Grande Oriente d'Italia nel 1889. Le missive datate tra il 1907 e il 1902 vertono su questioni editoriali, riportiamo un passo: "Mi affretto a rendee a Lei e all.. Sig. Arnaldo De Mohr... le più vive grazie, per aver accolto benevolmente la mia preghiera..." "...la carta.. il formato siano degni della nuova casa editrice De Mohr..".
Prodotti correlati
[Pio VII (Cesena 1742 – Roma 1823)]
30,00€Gregorio Meliton Martinez Santa Cruz (Prado Luengo 1815 – Manila 1881)
90,00€Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€Gaetano Baluffi (Ancona 1788 – Imola 1866)
67,50€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..