Lotto terzi
Lot 181
Gemma Ferruggia (Livorno 1867 – Milano 1930)
Carteggio a Aida e Vittorio Gnecchi
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €80,00 - €120,00
€120.00
Carteggio costituito da quattro lettere autografe firmate
Quattro pagine in-8
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-8
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Gemma Ferrugia rinomata scrittrice e drammaturga, amica di Eleonora Duse, ebbe un'intensa attività di conferenziera, e scrisse anche articoli per riviste (tra cui una rubrica fissa per il quindicinale 'Io Donna') ed alcune opere teatrali. Tra le sue opere più note vi furono il romanzo 'Follie muliebri' e 'Nostra Signora del mar dolce', ispirato da un suo viaggio in Brasile. Durante la prima guerra mondiale collaborò con il giornale 'Il fronte interno' come corrispondente di guerra. Carteggio costituito da quattro lettere autografe firmate, risalenti al 1921, tre delle quali dirette ad Aida Gnecchi-Chiesa e una diretta al compositore Vittorio Gnecchi. Un passo a titolo di esempio: "Ma...chiedo una grazia. il Maestro Giovanni Re (l'eroico mutilato che a simiglianza di Gèza Zichy suona con una mano sola) devotissimo a suo marito, si è offerto di...sostituire la mia Voce...". Quattro pagine in-8 (biglietto postale). E' unito biglietto autografo.
Carteggio costituito da quattro lettere autografe firmate
Quattro pagine in-8
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-8
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Gemma Ferrugia rinomata scrittrice e drammaturga, amica di Eleonora Duse, ebbe un'intensa attività di conferenziera, e scrisse anche articoli per riviste (tra cui una rubrica fissa per il quindicinale 'Io Donna') ed alcune opere teatrali. Tra le sue opere più note vi furono il romanzo 'Follie muliebri' e 'Nostra Signora del mar dolce', ispirato da un suo viaggio in Brasile. Durante la prima guerra mondiale collaborò con il giornale 'Il fronte interno' come corrispondente di guerra. Carteggio costituito da quattro lettere autografe firmate, risalenti al 1921, tre delle quali dirette ad Aida Gnecchi-Chiesa e una diretta al compositore Vittorio Gnecchi. Un passo a titolo di esempio: "Ma...chiedo una grazia. il Maestro Giovanni Re (l'eroico mutilato che a simiglianza di Gèza Zichy suona con una mano sola) devotissimo a suo marito, si è offerto di...sostituire la mia Voce...". Quattro pagine in-8 (biglietto postale). E' unito biglietto autografo.
Prodotti correlati
Adeodato Piazza (Vigo di Cadore 1884 – Roma 1957)
45,00€Gregorio Meliton Martinez Santa Cruz (Prado Luengo 1815 – Manila 1881)
90,00€Santa Giacinta Marescotti (Vignanello 1585 – Viterbo 1640)
120,00€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..