Lotto terzi
Lot 169
André Lebon (Dieppe 1859 – Parigi 1938)
Partito Repubblicano – Colonie francesi
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €20,00 - €30,00
€30.00
Lettera autografa firmata
Una pagina e mezza in-8
Paris le 22 octobre 1885
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina e mezza in-8
Paris le 22 octobre 1885
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera autografa firmata datata Paris le 22 octobre 1885 dell'uomo politico, docente e uomo d'affari noto anche con il nom de plume di André Daniel, nella quale comunica al corrispondente le proprie preoccupazioni circa la situazione del loro partito. "Mais le succès partiel, notre majorité numerique dans la chambre, ne mì émpechent pas de voir sombre. Notre parti est irrémédiablement divisé: les radicaux sont maitres de la Chambre...". Una pagina e mezza in-8, su carta intestata 'Sénat - Présidence'.
Lebon ebbe un ruolo importante nella costruzione della repubblica francese come sistema liberale moderno. Voleva che la repubblica fosse aperta a tutti e, pur rispettando la libertà della chiesa, voleva che non avesse alcuna influenza sulla legislazione. Lebon fu segretario della Camera dei deputati fino al 1895. Fu responsabile delle commissioni Lavoro e Bilancio per l'esercizio finanziario 1897, Ministro del Commercio, dell'Industria e delle Poste e Telegrafi nel 1895 e delle colonie dal 1896 al 1898. Lebon è stato il primo ministro delle colonie ad avervi svolto una visita ufficiale, in Senegal. È stato criticato per aver preso misure inutilmente dure contro Alfred Dreyfus durante la sua prigionia a Devil's Island. Lebon si dedicò poi agli affari divevendo un pilastro della finanza internazionale: fu censore del Crédit Foncier de France, presidente del consiglio di amministrazione del Crédit Foncier d'Algerie, della compagnia di navigazione Messageries Maritimes e di diverse società finanziarie e industriali. Divenne primo presidente del Comité central des armateurs de France (CCAF: Comitato centrale degli armatori francesi).
Lebon ebbe un ruolo importante nella costruzione della repubblica francese come sistema liberale moderno. Voleva che la repubblica fosse aperta a tutti e, pur rispettando la libertà della chiesa, voleva che non avesse alcuna influenza sulla legislazione. Lebon fu segretario della Camera dei deputati fino al 1895. Fu responsabile delle commissioni Lavoro e Bilancio per l'esercizio finanziario 1897, Ministro del Commercio, dell'Industria e delle Poste e Telegrafi nel 1895 e delle colonie dal 1896 al 1898. Lebon è stato il primo ministro delle colonie ad avervi svolto una visita ufficiale, in Senegal. È stato criticato per aver preso misure inutilmente dure contro Alfred Dreyfus durante la sua prigionia a Devil's Island. Lebon si dedicò poi agli affari divevendo un pilastro della finanza internazionale: fu censore del Crédit Foncier de France, presidente del consiglio di amministrazione del Crédit Foncier d'Algerie, della compagnia di navigazione Messageries Maritimes e di diverse società finanziarie e industriali. Divenne primo presidente del Comité central des armateurs de France (CCAF: Comitato centrale degli armatori francesi).
Lettera autografa firmata
Una pagina e mezza in-8
Paris le 22 octobre 1885
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina e mezza in-8
Paris le 22 octobre 1885
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera autografa firmata datata Paris le 22 octobre 1885 dell'uomo politico, docente e uomo d'affari noto anche con il nom de plume di André Daniel, nella quale comunica al corrispondente le proprie preoccupazioni circa la situazione del loro partito. "Mais le succès partiel, notre majorité numerique dans la chambre, ne mì émpechent pas de voir sombre. Notre parti est irrémédiablement divisé: les radicaux sont maitres de la Chambre...". Una pagina e mezza in-8, su carta intestata 'Sénat - Présidence'.
Lebon ebbe un ruolo importante nella costruzione della repubblica francese come sistema liberale moderno. Voleva che la repubblica fosse aperta a tutti e, pur rispettando la libertà della chiesa, voleva che non avesse alcuna influenza sulla legislazione. Lebon fu segretario della Camera dei deputati fino al 1895. Fu responsabile delle commissioni Lavoro e Bilancio per l'esercizio finanziario 1897, Ministro del Commercio, dell'Industria e delle Poste e Telegrafi nel 1895 e delle colonie dal 1896 al 1898. Lebon è stato il primo ministro delle colonie ad avervi svolto una visita ufficiale, in Senegal. È stato criticato per aver preso misure inutilmente dure contro Alfred Dreyfus durante la sua prigionia a Devil's Island. Lebon si dedicò poi agli affari divevendo un pilastro della finanza internazionale: fu censore del Crédit Foncier de France, presidente del consiglio di amministrazione del Crédit Foncier d'Algerie, della compagnia di navigazione Messageries Maritimes e di diverse società finanziarie e industriali. Divenne primo presidente del Comité central des armateurs de France (CCAF: Comitato centrale degli armatori francesi).
Lebon ebbe un ruolo importante nella costruzione della repubblica francese come sistema liberale moderno. Voleva che la repubblica fosse aperta a tutti e, pur rispettando la libertà della chiesa, voleva che non avesse alcuna influenza sulla legislazione. Lebon fu segretario della Camera dei deputati fino al 1895. Fu responsabile delle commissioni Lavoro e Bilancio per l'esercizio finanziario 1897, Ministro del Commercio, dell'Industria e delle Poste e Telegrafi nel 1895 e delle colonie dal 1896 al 1898. Lebon è stato il primo ministro delle colonie ad avervi svolto una visita ufficiale, in Senegal. È stato criticato per aver preso misure inutilmente dure contro Alfred Dreyfus durante la sua prigionia a Devil's Island. Lebon si dedicò poi agli affari divevendo un pilastro della finanza internazionale: fu censore del Crédit Foncier de France, presidente del consiglio di amministrazione del Crédit Foncier d'Algerie, della compagnia di navigazione Messageries Maritimes e di diverse società finanziarie e industriali. Divenne primo presidente del Comité central des armateurs de France (CCAF: Comitato centrale degli armatori francesi).
Prodotti correlati
Michele Spinelli (XVIII-XIX secolo)
75,00€Adeodato Piazza (Vigo di Cadore 1884 – Roma 1957)
45,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€Michele Da Carbonara (Carbonara Scrivia 1836 – ivi 1910)
30,00€Filippo Calandrini (Sarzana 1403 – Bagnoregio 1476)
225,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..