Lotto terzi
Lot 154
Urbano Rattazzi (Vercelli 1845 – Roma 1911)
Dama di Palazzo della Regina Margherita di Savoia
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €15,00 - €20,00
€22.50
Lettera firmata
Quattro pagine in-8
Monza 24 agosto 1888
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-8
Monza 24 agosto 1888
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera firmata, datata 'Monza 24 agosto 1888' dal giurista Urbano Rattazzi, nipote dell'omonimo uomo politico. Laureato in giurisprudenza entrò al servizio di Casa Savoia fino a diventare consigliere giuridico di Re Umberto I, che in seguito lo nominò a capo della 'Real Casa', carica che ricoprì fra il 1892 e il 1894 e dalla quale si dimise dopo lo scoppio dello scandalo della Banca Romana e le dimissioni dell'amico Giovanni Giolitti, che egli stesso aveva suggerito al Re per la carica di Primo Ministro. Contemporaneamente alle dimissioni da responsabile della Real Casa fu fatto Ministro di Stato e Senatore del Regno d'Italia. Nella missiva, Rattazzi, nominato Segretario Generale del Ministero della Reale Casa nel 1883, risponde alla contessa Letizia Gaddi Pepoli, figlia di Gioacchino Napoleone Pepoli, ringraziandola per per la sua devozione verso la Regina Margherita di Savoia: '... desidero dirle anzitutto quanto sia apprezzata l'affettuosa devozione di cui Ella dà prova verso la nostra Augusta Sovrana.' Quattro pagine in-8, su carta intestata.
Lettera firmata
Quattro pagine in-8
Monza 24 agosto 1888
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Quattro pagine in-8
Monza 24 agosto 1888
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera firmata, datata 'Monza 24 agosto 1888' dal giurista Urbano Rattazzi, nipote dell'omonimo uomo politico. Laureato in giurisprudenza entrò al servizio di Casa Savoia fino a diventare consigliere giuridico di Re Umberto I, che in seguito lo nominò a capo della 'Real Casa', carica che ricoprì fra il 1892 e il 1894 e dalla quale si dimise dopo lo scoppio dello scandalo della Banca Romana e le dimissioni dell'amico Giovanni Giolitti, che egli stesso aveva suggerito al Re per la carica di Primo Ministro. Contemporaneamente alle dimissioni da responsabile della Real Casa fu fatto Ministro di Stato e Senatore del Regno d'Italia. Nella missiva, Rattazzi, nominato Segretario Generale del Ministero della Reale Casa nel 1883, risponde alla contessa Letizia Gaddi Pepoli, figlia di Gioacchino Napoleone Pepoli, ringraziandola per per la sua devozione verso la Regina Margherita di Savoia: '... desidero dirle anzitutto quanto sia apprezzata l'affettuosa devozione di cui Ella dà prova verso la nostra Augusta Sovrana.' Quattro pagine in-8, su carta intestata.
Prodotti correlati
Ascanio Turamini (Siena 1586 – 1647)
75,00€Domenico Svampa (Montegranaro 1851 – Bologna 1907)
45,00€Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
15,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Beato Andrea Carlo Ferrari (Lalatta di Palanzano 1850 – Milano 1920)
45,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..