Lotto terzi
Lot 120
Senatore Borletti (Milano 1880 – ivi 1939)
Adriano Lualdi – Conte Segré
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €20,00 - €30,00
€30.00
Lettera autografa firmata
Due pagine in-8 su bifolio
7 Agosto 1925
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due pagine in-8 su bifolio
7 Agosto 1925
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Potenziò l'industria del lino e della canapa, fondò nel 1917 La Rinascente e acquistò (1930), con F. Marinotti, la SNIA-Viscosa di cui fu anche presidente. Finanziatore e sostenitore dell'impresa di Fiume di D'Annunzio, iscritto al Partito nazionale fascista dal 1924, fu nominato senatore (1929), cav. del lavoro (1935), conte (1937). Lettera autografa firmata, datata 7 Agosto 1925, diretta al maestro Adriano Lualdi, nella quale comunica di essere profondamente dispiaciuto per una sua "orribile mancanza" nei confronti dell'amico. "Si vede che ero tanto ansioso di andarmene da questo inferno milanese, che ho dimenticato anche i più recenti doveri. Mi dica se la presentazione al Conte Segré ancora le interessa...". Due paginein-8, su bifolio, carta intestata. E' unito biglietto autografo, sempre indirizzato a Lualdi, di ringraziamenti.
Lettera autografa firmata
Due pagine in-8 su bifolio
7 Agosto 1925
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Due pagine in-8 su bifolio
7 Agosto 1925
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Potenziò l'industria del lino e della canapa, fondò nel 1917 La Rinascente e acquistò (1930), con F. Marinotti, la SNIA-Viscosa di cui fu anche presidente. Finanziatore e sostenitore dell'impresa di Fiume di D'Annunzio, iscritto al Partito nazionale fascista dal 1924, fu nominato senatore (1929), cav. del lavoro (1935), conte (1937). Lettera autografa firmata, datata 7 Agosto 1925, diretta al maestro Adriano Lualdi, nella quale comunica di essere profondamente dispiaciuto per una sua "orribile mancanza" nei confronti dell'amico. "Si vede che ero tanto ansioso di andarmene da questo inferno milanese, che ho dimenticato anche i più recenti doveri. Mi dica se la presentazione al Conte Segré ancora le interessa...". Due paginein-8, su bifolio, carta intestata. E' unito biglietto autografo, sempre indirizzato a Lualdi, di ringraziamenti.
Prodotti correlati
Giuseppe Maria Sisto y Britto (1718 – 1796)
45,00€[Bonaventura Secusio (Caltagirone 1558 – Catania 1618)]
225,00€Filippo Monacelli (Fossombrone 1762 – Pesaro 1839)
45,00€Antonin Cloche (Saint-Sever 1628 – Roma 1720)
2.250,00€Gaetano Baluffi (Ancona 1788 – Imola 1866)
67,50€Antonio Fiordibello (Modena 1510 – ivi 1574)
750,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..