Lotto terzi
Lot 11
Luigi Jona (Trevi nel Lazio 1811 – Montefiascone 1863)
Tuscia. Storia di una vedova (quasi) allegra
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €30,00 - €50,00
€45.00
Firma autografa su documento manoscritto
Una pagina in-4
Montefalisci hac die vigesima secunda Septembris 18quinquagesimiquarti
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-4
Montefalisci hac die vigesima secunda Septembris 18quinquagesimiquarti
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Firma autografa su documento manoscritto datato Montefalisci hac die vigesima secunda Septembris 18quinquagesimiquarti del vescovo di Montefiascone (dal 1854), relativo alla vicenda di una vedova, Maddalena, che, resa gravida da un altro uomo, faticava ad accasarsi. Lo Jona ospitò Pio IX in visita a Montefiascone nel Palazzo vescovile. Promulgò avvisi sacri sia in occasione della proclamazione del dogma dell’Immacolata sia per chiedere preghiere e atti di pietà ai fedeli per lo scampato pericolo dall’epidemia di colera che imperversò nella Tuscia nel 1855-1856. Una pagina in-4 obl., in latino, su carta intestata.
Firma autografa su documento manoscritto
Una pagina in-4
Montefalisci hac die vigesima secunda Septembris 18quinquagesimiquarti
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-4
Montefalisci hac die vigesima secunda Septembris 18quinquagesimiquarti
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Firma autografa su documento manoscritto datato Montefalisci hac die vigesima secunda Septembris 18quinquagesimiquarti del vescovo di Montefiascone (dal 1854), relativo alla vicenda di una vedova, Maddalena, che, resa gravida da un altro uomo, faticava ad accasarsi. Lo Jona ospitò Pio IX in visita a Montefiascone nel Palazzo vescovile. Promulgò avvisi sacri sia in occasione della proclamazione del dogma dell’Immacolata sia per chiedere preghiere e atti di pietà ai fedeli per lo scampato pericolo dall’epidemia di colera che imperversò nella Tuscia nel 1855-1856. Una pagina in-4 obl., in latino, su carta intestata.
Prodotti correlati
[Bonaventura Secusio (Caltagirone 1558 – Catania 1618)]
225,00€Adeodato Piazza (Vigo di Cadore 1884 – Roma 1957)
45,00€Santa Giacinta Marescotti (Vignanello 1585 – Viterbo 1640)
120,00€Pietro Gasparri (Capovallazza di Ussita 1852 – Roma 1934)
22,50€Michele Da Carbonara (Carbonara Scrivia 1836 – ivi 1910)
30,00€Giorgio Bolognetti (Roma 1595 – ivi 1680)
90,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..