Lotto terzi
Lot 284
Giovanni Ponti (Venezia 1896 – Padova 1961)
Inivito a Renato Brozzi per la Biennale di Venezia
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €20,00 - €30,00
Lotto aggiudicato a € 30.00
Lettera dattiloscritta firmata
Una pagina in-4
Venezia 12 Novembre 1953
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-4
Venezia 12 Novembre 1953
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera dattiloscritta firmata, datata 'Venezia 12 Novembre 1953', diretta allo scultore, incisore e orafo Renato Brozzi, nella quale, in qualità di commissario straordinario per la Biennale di Venezia, dal 1946 al 1954, gli comunica di essere stato invitato a partecipare alla XXVII Biennale che si svolgerà dal giugno all'ottobre 1954: "Ho il piacere di farle conoscere che il Suo nome è tra quelli degli artisti proposti...".Una pagina in-4, su carta intestata.
I lotti devono essere ritirati presso la sede della casa d'aste.
Chi intenda esportare i lotti dovrà aver cura di fare le pratiche apposite presso gli uffici esportazione del Ministero della Cultura. Per tutti i lotti è necessario presentare all'ufficio esportazione scelto una regolare richiesta di esportazione.
Chi partecipa all'asta dichiara di aver letto e compreso il Regolamento di vendita, come integrato dagli Aggiornamenti.
Le commissioni d'asta, computate sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto, sono pari a: per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 0 fino a € 50.000, 26,64% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 50.000 fino a € 1.600.000, 23,37% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione oltre € 1.600.000, 16,80% + IVA.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro 15 giorni naturali dalla seduta d'asta.
Le penali per il tardivo pagamento sono pari al 30% dell'importo dovuto.
Lettera dattiloscritta firmata
Una pagina in-4
Venezia 12 Novembre 1953
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-4
Venezia 12 Novembre 1953
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Lettera dattiloscritta firmata, datata 'Venezia 12 Novembre 1953', diretta allo scultore, incisore e orafo Renato Brozzi, nella quale, in qualità di commissario straordinario per la Biennale di Venezia, dal 1946 al 1954, gli comunica di essere stato invitato a partecipare alla XXVII Biennale che si svolgerà dal giugno all'ottobre 1954: "Ho il piacere di farle conoscere che il Suo nome è tra quelli degli artisti proposti...".Una pagina in-4, su carta intestata.
I lotti devono essere ritirati presso la sede della casa d'aste.
Chi intenda esportare i lotti dovrà aver cura di fare le pratiche apposite presso gli uffici esportazione del Ministero della Cultura. Per tutti i lotti è necessario presentare all'ufficio esportazione scelto una regolare richiesta di esportazione.
Chi partecipa all'asta dichiara di aver letto e compreso il Regolamento di vendita, come integrato dagli Aggiornamenti.
Le commissioni d'asta, computate sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto, sono pari a: per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 0 fino a € 50.000, 26,64% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 50.000 fino a € 1.600.000, 23,37% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione oltre € 1.600.000, 16,80% + IVA.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro 15 giorni naturali dalla seduta d'asta.
Le penali per il tardivo pagamento sono pari al 30% dell'importo dovuto.
Prodotti correlati
Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casuria 1851 – Francavilla al mare 1929)
300,00€Giovanni Lavezzari (Venezia 1836 – Firenze 1881)
30,00€Augusto Burchi (Firenze 1853 – Galluzzo 1919)
30,00€Adone Nosari (Tabellano di Suzzara 1875 – Mendoza 1957)
40,00€Edoardo Gelli (Savona 1852 – Firenze 1933)
60,00€David Supino (Pisa 1850 – ivi 1937)
30,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..