Lotto terzi
Lot 264
Luigi Ferrari (Venezia 1810 – ivi 1894)
Scultura e Accademia di Belle Arti di Venezia
La seduta d'asta si tiene il 14 settembre 2023 alle 18:00 (IT Time)
Stima €20,00 - €30,00
Lotto aggiudicato a € 30.00
Pagina di liber amicorum con righi di testo autografi firmati
Una pagina in-8
Venezia 27 Novembre 1871
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-8
Venezia 27 Novembre 1871
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Pagina di liber amicorum (in-8) con righi di testo autografi firmati, datati 'Venezia 27 Novembre 1871' del noto scultore, docente all'Accademia di Belle Arti di Venezia Luigi Ferrari. Nel 1837 ebbe un grande successo all'Esposizione annuale di Brera, dove inviò il gruppo in gesso 'Laocoonte e i suoi figli', presentato anche a Venezia l'anno successivo. Ferrari fu inoltre cavaliere dell'Ordine di Francesco Giuseppe, socio della Pontificia Accademia di S. Luca e commendatore della Corona d'Italia.
I lotti devono essere ritirati presso la sede della casa d'aste.
Chi intenda esportare i lotti dovrà aver cura di fare le pratiche apposite presso gli uffici esportazione del Ministero della Cultura. Per tutti i lotti è necessario presentare all'ufficio esportazione scelto una regolare richiesta di esportazione.
Chi partecipa all'asta dichiara di aver letto e compreso il Regolamento di vendita, come integrato dagli Aggiornamenti.
Le commissioni d'asta, computate sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto, sono pari a: per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 0 fino a € 50.000, 26,64% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 50.000 fino a € 1.600.000, 23,37% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione oltre € 1.600.000, 16,80% + IVA.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro 15 giorni naturali dalla seduta d'asta.
Le penali per il tardivo pagamento sono pari al 30% dell'importo dovuto.
Pagina di liber amicorum con righi di testo autografi firmati
Una pagina in-8
Venezia 27 Novembre 1871
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Una pagina in-8
Venezia 27 Novembre 1871
stato di conservazione: buono (se non vedi estesi restauri)
Pagina di liber amicorum (in-8) con righi di testo autografi firmati, datati 'Venezia 27 Novembre 1871' del noto scultore, docente all'Accademia di Belle Arti di Venezia Luigi Ferrari. Nel 1837 ebbe un grande successo all'Esposizione annuale di Brera, dove inviò il gruppo in gesso 'Laocoonte e i suoi figli', presentato anche a Venezia l'anno successivo. Ferrari fu inoltre cavaliere dell'Ordine di Francesco Giuseppe, socio della Pontificia Accademia di S. Luca e commendatore della Corona d'Italia.
I lotti devono essere ritirati presso la sede della casa d'aste.
Chi intenda esportare i lotti dovrà aver cura di fare le pratiche apposite presso gli uffici esportazione del Ministero della Cultura. Per tutti i lotti è necessario presentare all'ufficio esportazione scelto una regolare richiesta di esportazione.
Chi partecipa all'asta dichiara di aver letto e compreso il Regolamento di vendita, come integrato dagli Aggiornamenti.
Le commissioni d'asta, computate sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto, sono pari a: per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 0 fino a € 50.000, 26,64% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione da € 50.000 fino a € 1.600.000, 23,37% + IVA; per la parte del prezzo di aggiudicazione oltre € 1.600.000, 16,80% + IVA.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro 15 giorni naturali dalla seduta d'asta.
Le penali per il tardivo pagamento sono pari al 30% dell'importo dovuto.
Prodotti correlati
Antonio Ermolao Paoletti (Venezia 1834 – ivi 1912)
45,00€Augusto Burchi (Firenze 1853 – Galluzzo 1919)
30,00€Domenico Bresolin (Padova 1813 – Venezia 1900)
30,00€Edoardo Gelli (Savona 1852 – Firenze 1933)
60,00€Claudio Treves (Torino 1869 – Parigi 1933)
150,00€Antonio Felice Zondadari (Siena 1740 – ivi 1823)
120,00€
SHARE
ASK US ABOUT THIS LOT
SELL ONE OF THESE
FOLLOW THE ARTIST

Didascalia..

Didascalia..